Il giorno che cambiò la storia del tennis
Amburgo. 30 aprile 1993. Sul campo centrale del Circolo Rothenbaum, 7.000 spettatori stanno assistendo all’incontro di quarti di finale, del torneo Citizen Cup da 375.000 $, che vede opposte la numero uno del mondo, Monica Seles e la bulgara Magdalena Maleeva. La serba conduce 6-4 4-3. Al cambio campo, approfittando della disattenzione del servizio di sicurezza, un uomo s’avvicina alla panchina di Monica Seles. Nessuno si accorge che impugna un coltello e, mentre la diciannovenne di Novi Sad si piega in avanti nell’atto di asciugarsi il sudore, le infligge un colpo sulla schiena. La Seles grida, si alza in piedi e, mentre si avvicina alla rete, porta una mano nel punto dove è stata colpita. Quando si accorge che sta sanguinando, si accascia in campo. Un addetto della WTA la raggiunge, con una mano cerca di tamponare la ferita, per poi essere raggiunto da una collega che contiene l’emorragia con un asciugamano. Tempo pochi minuti, un equipe di paramedici caricano la Seles in barella e la trasportano in ambulanza alla clinica universitaria Eppendorf.
Continue reading “Il giorno che cambiò la storia del tennis”…